lunedì 2 marzo 2015

Tutorial "Cestino portapane o svuotatasche quadrato"

Eccomi tornata!
Come vi avevo anticipato nell'ultimo post,
oggi vi presento il nuovo tutorial che ho scritto per il blog Hobby di carta.


In poco tempo, seguendo le istruzioni,
imparerete a cucire un pratico cestino portapane
o svuotatasche quadrato.


 Per questo progetto ho scelto delle stoffe briose e colorate
abbinate a dei fiocchetti gialli decisamente solari ;-)
(avete notato che richiamano i fiorellini del tessuto?!? ihihih!!).
Come ha detto mia sorella, questo è uno stile "chiassoso".
Aggettivo perfetto ;-)

Se invece preferite uno stile più sobrio, rustico ma raffinato,
potete utilizzare del lino oppure del cotone grezzo
(date un'occhiata ai miei cestini country QUI e QUI).


Questa volta per spiegare le varie fasi del lavoro
non ho utilizzato delle fotografie, ma dei disegni esplicativi.

 La domanda sorge spontanea:
secondo voi questo tutorial è abbastanza chiaro?
oppure, invece delle illustrazioni, preferite le fotografie?
Fatemi sapere cosa ne pensate,
le vostre opinioni e i vostri consigli sono importantissimi per me!


Se volete provare a realizzare questo cestino portapane
cliccate sul link sottostante:

COME CUCIRE UN CESTINO DI STOFFA QUADRATO


Non mi resta che augurarvi
happy sewing!!!

Ciao, alla prossima.




lunedì 23 febbraio 2015

Cestini di stoffa fai da te

Ciao a tutte e bentrovate!

Vi comunico che mi è venuta una nuova "fissa":
i cestini portapane o svuotatasche ;-)

Se volete imparare a cucirne uno siete arrivate nel posto giusto,
infatti oggi vi mostrerò tre diversi tipi di cestini di stoffa
che ho cucito seguendo alcuni utilissimi tutorial che ho trovato sul web.

Iniziamo con il più facile, cioè un cestino a base rettangolare 
che ho realizzato seguendo il tutorial del blog Birchfabrics.
Ho cucito lo "small bin" seguendo il "continuous method"
e ho attaccato la fliselina sia sulla fodera che sulla stoffa esterna 
per stabilizzare maggiormente il tessuto.
Se volete utilizzare questo cestino come portapane
vi consiglio di farlo circa 5 cm più basso.


In Internet ho trovato anche questo bel tutorial di Luloveshandmade
che spiega passo-passo con tante foto 
come cucire questo tipo di cestini di stoffa.

Vi lascio anche il link al tutorial di Pam del blog Threading my way
che spiega un altro modo (un po' diverso) per realizzare questo fabric basket.


Il secondo cestino portapane che ho creato è a base rotonda.

E' un po' più difficile da fare rispetto al precedente,
ma è anche più carino (almeno secondo me ..... gusti son gusti!)

Per imparare a cucire una base tonda ho fatto riferimento al tutorial di Tatyana
(è in russo, ma nella barra laterale sinistra del sito potete selezionare un'altra lingua).
Il suo blog è un piacere per gli occhi! 
Lei sì che è un'artista del cucito! 
Vi consiglio di dare un'occhiata ai vari tutorial che propone
e che si trovano nella pagina master classes
(alcuni sono gratuiti).

  
Se volete provare a cucire un cestino tondo
cliccate sui seguenti link:

3) gathered round basket (carinissimo!)


Infine ho cucito un cestino quadrato
(il mio modello preferito!!)
uguale a quello che vi avevo mostrato in questo post.

Per realizzarlo ho fatto riferimento ai seguenti tutorial:

1) cestino tuttofare di Germana
2) reversible fabric basket tutorial di Katie
3) cestino portapane e svuotatasche di Giallo zafferano
4) tray jolie di Heather


Per dargli maggiore consistenza ho inserito sia alla base che ai lati
del plexiglass sottile, un po' rigido ma allo stesso tempo flessibile
(l'ho comprato in un negozio di bricolage).
Può andare benissimo anche del cartoncino idrorepellente
oppure dei fogli di gommapiuma (tipo quelli che si usano per gli imballaggi).


La stoffa che ho utilizzato è di Bevilacqua Lane,
che recentemente ha aperto un nuovo negozio a Trento.
E' un lino decisamente grezzo e imperfetto,
ma per lavori di cucito creativo va benissimo.


 A breve pubblicherò un tutorial
per spiegarvi come cucire la mia versione del cestino quadrato :-)

Ciao, alla prossima!



***
Clicca qui per visualizzare il tutorial del mio cestino quadrato

***



venerdì 30 gennaio 2015

DIY Orecchini-bottone

Il tempo passa veloce e anche questo mese è volato via!
E finalmente è arrivato il momento di presentarvi il mio nuovo tutorial (super easy!) 
in collaborazione con il blog Hobby di carta.


Come ben sapete vado matta per gli orecchini ;-) 
Qualche tempo fa vi avevo proposto un tutorial per realizzare degli orecchini pendenti
accessorio che utilizzo tutti i giorni da quando ho dato una bella sforbiciata ai capelli! 

Ma in inverno indossare questo tipo di orecchini mi dà fastidio 
perché si impigliano sempre ovunque: 
sulla maglia con il collo alto, sulla sciarpa, sulla giacca, ecc. 
Una vera noia! 

Indi per cui ho deciso di creare dei nuovi orecchini personalizzati, 
questa volta a lobo e non pendenti: gli orecchini-bottone!


Si chiamano così appunto perché sono fatti con un bottone ;-)

Ci sono due modi  diversi per farli: 

1) rivestire con la stoffa un vecchio bottone

2) oppure più semplicemente utilizzare un bel bottone colorato 
e attaccarci un gancetto per orecchini 
(più facile di così!)


In Internet ci sono molti tutorial che insegnano come fare degli orecchini di stoffa 
utilizzando dei bottoni di metallo da rivestire (vedi link), 
ma questo metodo non va bene per me perché soffro di allergia. 

Quindi per creare i miei fabric button earrings seguo un procedimento un po’ diverso.


 Se volete creare anche voi degli orecchini a lobo personalizzati e anallergici 
(rigorosamente in tinta con i vostri vestiti) 
cliccate sul seguente link:



Il procedimento per fare questi orecchini è veramente facile e veloce!
Buon divertimento!

Io torno alla macchina da cucire
perchè ho un sacco di nuove idee per la testa ;-)
Chi mi segue su Instagram ha già capito 
quale sarà uno dei miei prossimi progetti!!!
Chissà se ce la farò!!!!

Ciaoooo!



N.B. PROBLEMA ALLERGIA ORECCHINI

Mhhhhh….. direte voi…. ma perché questa qua non compra degli orecchini in negozio come tutti i comuni mortali invece di rompere con tutti questi tutorial sugli orecchini fai da te???? 
Eh eh eh … vi svelo un grande segreto: sono allergica a tutto! Oro, argento, metalli preziosi di ogni sorta rigorosamente senza nickel, me stessa, ecc… 
Dopo una prima fase di disperazione (“Ma come??? Non posso mettere gli orecchini??? Tragediaaa!!”) mi sono ingegnata ed ho scoperto di poter mettere tranquillamente orecchini in titanio medicale e in acciaio chirurgico che vengono venduti in farmacia. Il problema però è che questi orecchini non sono molto economici e soprattutto non c’è una grande varietà di modelli tra cui scegliere. Bisogna accontentarsi, direte voi, giusto?!? …. Ma neanche per idea!! Mai arrendersi! 
A forza di cercare (ho la testa dura!), alla fine in un negozio di bricolage, nel reparto dove vendono accessori per creare gioielli, ho trovato dei gancetti per orecchini in acciaio chirurgico della Rayher, economici e anallergici, con i quali posso creare tutti gli orecchini che voglio!!! (ovviamente è possibile anche sostituire i gancetti degli orecchini di bigiotteria con quelli in acciaio).

Vi lascio i riferimenti: gancio per orecchino Rayher 20 mm art. nr. 22 278 00; orecchino con piastrina + clutch Rayher 6 mm art. nr. 22 280 00



sabato 3 gennaio 2015

Cestino portapane o svuotatasche fai da te

Qual è il regalo più quotato in assoluto a Natale?

Ma ovviamente il classico cesto riempito di leccornie varie,
un'idea-regalo sempre apprezzata da chi la riceve
e che ci salva in corner quando il 24 dicembre
non sappiamo ancora che cosa regalare
a nonni, zii, suoceri e parenti vari!!!


Quest'anno ho deciso di non comprare un cesto già confezionato,
ma di crearlo da me con ago e filo ;-)

Ho dato un'occhiatina in Internet per trovare qualche spunto interessante
e ho cucito questo cestino reversibile che può essere utilizzato
sia per metterci il pane che come pratico svuotatasche.


Per realizzarlo ho seguito il tutorial di Germana 
che a sua volta ha fatto riferimento al Fabric basket tutorial 
di Katie del blog The red kitchen.

Come sempre, ho fatto qualche variante in corso d'opera ;-)
Nello specifico ho ingrandito un po' il cartamodello
ed ho inserito alla base del cestino un quadrato di cartoncino rigido
per dare più consistenza al tutto
(un'impresa quasi epica, dato che ho deciso di aggiungere il cartoncino 
a lavoro quasi finito!!!
... ma ne è valsa la pena ...)


Ho anche scovato un altro tutorial molto interessante 
(che trovate QUI)
per realizzare un cestino di stoffa rigido
(all'interno è rinforzato con del cartoncino, sia alla base che ai lati).

Di sicuro proverò a cucirne uno,
ma forse è meglio sostituire il cartoncino con della plastica rigida
per non avere problemi di lavaggio.



Bene, spero di avervi dato qualche nuovo spunto utile.

Viva la creatività!!!



giovedì 1 gennaio 2015

Per Te

Buon anno e bentrovate!!!!

Nell'ultimo periodo sono stata molto indaffarata
e purtroppo non ho avuto tempo da dedicare al cucito e al blog,
ma oggi finalmente ritorno in grande stile ;-)


Il 2015 sarà sicuramente un anno speciale per me e per la mia famiglia,
un anno indimenticabile ...
Infatti tra qualche mese diventerò zia :-)
Sono molto molto molto felice.


Il primo regalino "craftoso" che ho creato per la mia piccola nipotina
è questa fantastica coniglietta
(secondo me è veramente bellissima, dolce e simpatica!!!
... che modestaaa!!!)


Il pattern che ho usato è della bravissima Federica del blog Countrykitty,
un nome una garanzia!
Il suo stile è inconfondibile e mi piace un sacco!
Il tutorial è fatto veramente bene, chiaro e dettagliato:
super-consigliato!


Questa dolce coniglietta ci tiene al suo look,
si è perfino messa una molletta in testa ;-)
(p.s. la rosellina non è farina del mio sacco, 
l'ho trovata in una vecchia scatola dei ricordi e riciclata!)


 Quando arriva sera però bisogna togliere sciarpa e molletta
e prepararsi per andare a nanna!!!


E ora tutti sotto le coperte!!!

Non so se avete notato, ma mi sono divertita a cucire 
anche un piccolo materasso (nelle foto non si vede, peccato!!!),
un cuscino e una copertina ;-)



Buona notte!
Ronf - ronf - ronf 


Ciao a tutte, vi auguro un anno meraviglioso.
Alla prossima!






lunedì 1 dicembre 2014

DIY Handmade Christmas Decorations


La renna al Polo Nord 
scampanellando va 
le strenne porterà 
a tutti i bimbi buoni .....

C'è aria di Natale nella mia Soffitta dei ghiri!!!
E per dare il benvenuto al mese di dicembre
vi propongo un nuovo tutorial a tema natalizio :-)


 Impareremo insieme a fare delle semplici decorazioni 
per l'albero di Natale
(volendo non serve nemmeno cucire)!


Siete pronte?!?!
Allora radunate i vostri bimbi, 
canticchiate qualche bella canzone natalizia 
e cominciate a creare!!!


Ecco qui il link del mio tutorial,
lo trovate come sempre sul blog di Hobby di carta:



Se volete trovare altri spunti utili 
per realizzare delle decorazioni natalizie
cliccate QUI e QUI.


Un giorno o l'altro devo proprio creare una nuova pagina sul blog
dove inserire l'elenco dei siti, dei libri e delle riviste 
a tema "craftoso" che preferisco.

Secondo me la rivista in assoluto più bella 
che si trova in edicola in questi giorni è Tu crea:
 è uno spettacolo, l'ho sfogliata e ri-sfogliata decine di volte ;-)
Ve la consiglio!
E vi consiglio anche di dare un'occhiata al blog Giochi di carta:
progetti, foto e colori bellissimi!

Ciao, alla prossima!!!









scadenza 10/01/2014

domenica 2 novembre 2014

Tutorial "Orecchini di stoffa personalizzati"

Adoro gli orecchini!
Da quando ho tagliato i capelli corti
non posso uscire di casa senza!!!

Mi piacciono tutti:
grandi, piccoli, sobri e colorati,
a lobo, pendenti, estrosi e raffinati ;-)

E siccome mi piacerebbe indossare degli orecchini nuovi ogni giorno,
ma il mio budget è limitato
e non è poi così facile trovarne in giro di carini
(e soprattutto personalizzati!)
ho deciso di provare a crearli da sola :-)


Ed ecco qui il risultato: direi che sono proprio soddisfatta!!!
Questi orecchini sono comodi, pratici e leggerissimi,
proprio come piace a me!

Ho scelto questa forma, semplice ma armoniosa,
perchè sono stata ispirata
dai meravigliosi orecchini dipinti a mano di Enrica Trevisan.


Seguendo il tutorial che ho pubblicato sul blog di Hobby di carta
in pochissimo tempo e con estrema facilità
potrete creare una moltitudine di orecchini personalizzati,
realizzati in vari colori e stoffe,
perfettamente abbinati ai vostri vestiti o alle vostre borsette ;-)


Sono veramente facilissimi da fare:
non vi resta che sbizzarrirvi
e provare a realizzarli in varie forme, colori e dimensioni!
(ho già deciso di farne un paio a forma di albero di Natale ... ihihih!!!)


Allora, che ne dite?
Vi piacciono questi orecchini di stoffa?
Se volete provare a realizzarli anche voi
cliccate qui sotto:


Bene ragazze, ora vi saluto!
Grazie della vostra visita e a prestissimo!!!

Happy sewing!