martedì 23 giugno 2015

E' arrivata la cicogna!

Per annunciare l'arrivo della mia nipotina,
oltre ai due fiocchi nascita che vi ho mostrato nei post precedenti
ho cucito anche questa dolce cicogna
(che fa ancora bella mostra di sè sul bancone del negozio di mia sorella!)

Per realizzarla mi sono liberamente ispirata
ai bellissimi fiocchi nascita 
di Countrykitty.

Le stoffe a fiorellini sono di Buttinette.


La cicogna è comodamente seduta nel suo "nido-cestino"
(che è stato riempito con tantissimi cioccolatini!)


e porta nel becco un fagottino preziosissimo:
la nostra piccola Giadina!!!


In questo periodo ho mille idee che mi frullano per la testa,
vorrei cucire di tutto e sperimentare un sacco di nuovi progetti ...
chissà cosa riuscirò a realizzare ...

Se siete curiose di vedere le mie nuove creazioni
restate sintonizzate qui sul blog!
Ci sentiamo presto!!!




martedì 16 giugno 2015

Fiocco nascita fai da te N°2

Come promesso sono tornata prestissimo qui sul blog
perchè ero impaziente di mostrarvi il secondo fiocco nascita
che ho cucito per la mia nipotina.

Ta-da-da-da!!!!!!
Vi piace? Spero tanto di sì ;-)


Questa volta ho optato per il total pink
abbinato a qualche tocco di bianco.


Ho attaccato al fiocco nascita
un cuoricino imbottito 
personalizzato con il nome della piccola ...


... e una delicata stellina bianca e rosa.


Per cucire questo fiocco nascita personalizzato
 mi sono ispirata alle meravigliose creazioni
Sabrina crea dei fiocchi spettacolari,
decorati con cascate di cuori ed impreziositi da particolari preziosi:
date un'occhiata ai suoi lavori e rimarrete incantate!


Non ho seguito passo-passo un tutorial specifico,
ma ho preso spunto dai seguenti DIY:



Forse potrei scrivere un tutorial per spiegarvi come ho fatto a realizzare
questo fiocco nascita fai da te ...
che ne dite? è una buona idea? potrebbe interessarvi?
Fatemi sapere!

Intanto vi saluto
e vi ringrazio tantissimo per trovare il tempo 
di passare di qua a trovarmi!

Ciao, alla prossima :-)



***
Clicca qui per visualizzare il tutorial del mio fiocco nascita

***




domenica 14 giugno 2015

Benvenuta piccola Giada (fiocco nascita N°1)

Poco più di un mese fa sono diventata Zia!!!!!

Non ci sono parole per descrivere la mia gioia immensa,
sono molto molto felice :-)

Benvenuta Giadina,
faremo un sacco di cose insieme:
preparati!!!


Ovviamente per l'occasione ho cucito un fiocco nascita (anzi due!!):
uno da appendere sulla porta di casa
e l'altro per il negozio dove lavora mia sorella.

Oggi vi presento il primo, eccolo qua!


 Per realizzarlo ho seguito questo videotutorial che ho trovato su Youtube:


Ho scelto l'accostamento grigio-rosa
perchè si abbina bene con i colori della cameretta della piccola.

(la stoffa grigia è di Grigoletto Filati).


Per abbellire il fiocco nascita
ho aggiunto due piccoli fiocchetti rosa sovrapposti

(qui trovate un videotutorial molto semplice
per imparare a fare un doppio fiocco in stoffa).


Ho decorato il tutto con tre cuoricini di diverse dimensioni:

uno più grande, rosa e con i bordi sfilacciati,
sul quale ho scritto con i timbrini il nome della bimba


e gli altri due più piccolini
realizzati con delle stoffe molto carine di Buttinette.


 Se devo essere proprio sincera il risultato finale non mi soddisfa al 100%

Sarà il colore grigio, sarà che il fiocco è troppo sproporzionato rispetto alle code,
sarà quel che sarà .... ma sono un po' perplessa ...


Ma dato che non mi arrendo mai
e sono parecchio esigente,
ho deciso di cucire un altro fiocco, diverso dal primo, che mi piace un sacco!!!!!!

Per vederlo però dovrete portare un po' di pazienza,
giusto qualche giorno!!!

Questa volta non sparirò dalla circolazione
come ho fatto in quest'ultimo periodo
(troppi impegni e poco tempo per fare tutto!!!
a volte la vita corre più veloce del blog!!!)
ma tornerò prestissimo
perchè ho un sacco di creazioni da mostrarvi!!!!

Alla prossima :-)



venerdì 1 maggio 2015

Fascia per capelli fai da te


Ciao ragazze!!!

Oggi vi saluto velocemente 
perchè il tempo purtroppo scarseggia e ho un sacco di cose da fare!!!

Se volete provare a realizzare
questa semplicissima fascia per capelli
cliccate sul seguente link:



In Internet ho trovato altri tutorial che potrebbero interessarvi:




Ora scappo!!!
 La mia nipotina nascerà tra pochissimi giorni 
e devo ancora finire di cucire il fiocco nascita!!!!

Ciao e grazie per essere passate di qua :-)



mercoledì 1 aprile 2015

Come fare un sacchettino di stoffa

Ciao ragazze!
Sono molto felice di presentarvi 
l'ultimo tutorial che ho scritto in collaborazione con il blog Hobby di carta:


Questo progetto è veramente semplicissimo
(ma allo stesso tempo molto carino ed utile)
adatto anche alle principianti del cucito.

L'ispirazione mi è venuta ammirando il bellissimo sacchettino
che Federica Countrykitty ha cucito qualche anno fa.


Il sacchettino che ho realizzato è piccolino
(misura 18 x 13 cm)
ed è foderato all'interno.
In base alle vostre esigenze potete variare le misure
e cucire delle bustine più grandi.

Questo sacchettino può essere utilizzato in vari modi,
infatti all'occorrenza può diventare
un'insolita confezione regalo, 
un porta-cioccolatini/biscotti/dolcetti vari,
una semplice bomboniera per battesimi, cresime, ecc.,
un profumatore per armadi 
e via dicendo...


Il sacchettino può essere decorato
con un'appliquè oppure con una simpatica taschina ;-)
Inoltre potete abbellire il tutto con qualche timbro,
fiocchetto, bottoncino, ecc.
(date spazio alla vostra fantasia!)


Per chiudere il sacchetto
potete utilizzare un nastrino in tinta ...


... oppure ripiegare il bordo superiore 
e chiuderlo con una molletta.


Per realizzare i miei sacchettini di stoffa ho scelto un lino grezzo
abbinato a cotoni americani dalle tonalità delicate e molto fresche.
Il risultato finale mi piace un sacco :-)


Presa dall'ispirazione,
ho cucito anche un altro modello di sacchettino:
più grande del precedente (16 x 21 cm), 
senza fodera e rifinito con uno sbieco nella parte superiore

(QUI trovate un facile tutorial che spiega come realizzarne uno simile).


Altri post interessanti,
dove poter trovare spunti utili per imparare a cucire un sacchettino di stoffa,
li trovate QUI e QUI.


Se avete voglia di dare un'occhiata al mio tutorial
cliccate qui sotto


Buona Pasqua!!!




lunedì 2 marzo 2015

Tutorial "Cestino portapane o svuotatasche quadrato"

Eccomi tornata!
Come vi avevo anticipato nell'ultimo post,
oggi vi presento il nuovo tutorial che ho scritto per il blog Hobby di carta.


In poco tempo, seguendo le istruzioni,
imparerete a cucire un pratico cestino portapane
o svuotatasche quadrato.


 Per questo progetto ho scelto delle stoffe briose e colorate
abbinate a dei fiocchetti gialli decisamente solari ;-)
(avete notato che richiamano i fiorellini del tessuto?!? ihihih!!).
Come ha detto mia sorella, questo è uno stile "chiassoso".
Aggettivo perfetto ;-)

Se invece preferite uno stile più sobrio, rustico ma raffinato,
potete utilizzare del lino oppure del cotone grezzo
(date un'occhiata ai miei cestini country QUI e QUI).


Questa volta per spiegare le varie fasi del lavoro
non ho utilizzato delle fotografie, ma dei disegni esplicativi.

 La domanda sorge spontanea:
secondo voi questo tutorial è abbastanza chiaro?
oppure, invece delle illustrazioni, preferite le fotografie?
Fatemi sapere cosa ne pensate,
le vostre opinioni e i vostri consigli sono importantissimi per me!


Se volete provare a realizzare questo cestino portapane
cliccate sul link sottostante:

COME CUCIRE UN CESTINO DI STOFFA QUADRATO


Non mi resta che augurarvi
happy sewing!!!

Ciao, alla prossima.




lunedì 23 febbraio 2015

Cestini di stoffa fai da te

Ciao a tutte e bentrovate!

Vi comunico che mi è venuta una nuova "fissa":
i cestini portapane o svuotatasche ;-)

Se volete imparare a cucirne uno siete arrivate nel posto giusto,
infatti oggi vi mostrerò tre diversi tipi di cestini di stoffa
che ho cucito seguendo alcuni utilissimi tutorial che ho trovato sul web.

Iniziamo con il più facile, cioè un cestino a base rettangolare 
che ho realizzato seguendo il tutorial del blog Birchfabrics.
Ho cucito lo "small bin" seguendo il "continuous method"
e ho attaccato la fliselina sia sulla fodera che sulla stoffa esterna 
per stabilizzare maggiormente il tessuto.
Se volete utilizzare questo cestino come portapane
vi consiglio di farlo circa 5 cm più basso.


In Internet ho trovato anche questo bel tutorial di Luloveshandmade
che spiega passo-passo con tante foto 
come cucire questo tipo di cestini di stoffa.

Vi lascio anche il link al tutorial di Pam del blog Threading my way
che spiega un altro modo (un po' diverso) per realizzare questo fabric basket.


Il secondo cestino portapane che ho creato è a base rotonda.

E' un po' più difficile da fare rispetto al precedente,
ma è anche più carino (almeno secondo me ..... gusti son gusti!)

Per imparare a cucire una base tonda ho fatto riferimento al tutorial di Tatyana
(è in russo, ma nella barra laterale sinistra del sito potete selezionare un'altra lingua).
Il suo blog è un piacere per gli occhi! 
Lei sì che è un'artista del cucito! 
Vi consiglio di dare un'occhiata ai vari tutorial che propone
e che si trovano nella pagina master classes
(alcuni sono gratuiti).

  
Se volete provare a cucire un cestino tondo
cliccate sui seguenti link:

3) gathered round basket (carinissimo!)


Infine ho cucito un cestino quadrato
(il mio modello preferito!!)
uguale a quello che vi avevo mostrato in questo post.

Per realizzarlo ho fatto riferimento ai seguenti tutorial:

1) cestino tuttofare di Germana
2) reversible fabric basket tutorial di Katie
3) cestino portapane e svuotatasche di Giallo zafferano
4) tray jolie di Heather


Per dargli maggiore consistenza ho inserito sia alla base che ai lati
del plexiglass sottile, un po' rigido ma allo stesso tempo flessibile
(l'ho comprato in un negozio di bricolage).
Può andare benissimo anche del cartoncino idrorepellente
oppure dei fogli di gommapiuma (tipo quelli che si usano per gli imballaggi).


La stoffa che ho utilizzato è di Bevilacqua Lane,
che recentemente ha aperto un nuovo negozio a Trento.
E' un lino decisamente grezzo e imperfetto,
ma per lavori di cucito creativo va benissimo.


 A breve pubblicherò un tutorial
per spiegarvi come cucire la mia versione del cestino quadrato :-)

Ciao, alla prossima!



***
Clicca qui per visualizzare il tutorial del mio cestino quadrato

***